
Dunque
per capirci.
La
realtà è quella che è.
Se
piove e cerchi di ripararti sotto un cornicione ti bagni lo stesso. E di base
ti incazzi il doppio, prima perché ti sei bagnato e poi perché hai camminato
scomodo a ridosso del muro.
Come
diceva qualcuno circa 2500 anni fa, se una freccia ti colpisce, sei un coglione
se ti incazzi, perché è come se ti colpissero due frecce: la prima quella vera,
e la seconda quella che ti sei tirato da solo con tutti i tuoi "perché
proprio a me, non ci voleva, che male questa freccia, come vorrei che la
freccia non mi avesse colpito, ..." e altre pippate mentali del genere.
Quindi,
la realtà è quella che è. Inutile perdere tempo a incazzarsi perché tanto non
cambia, anzi, è molto probabile che più ci pensi con quel tono di vittimismo,
più ti incazzi e più ci stai male.
Perfetto.
L’idea,
allora, è quella di accettarla, la realtà. Ma non solo accettarla e sotto sotto
sperare che cambi. Accettarla e abbracciarla, godercela fino in fondo. Tipo,
per tornare all’esempio di prima della pioggia “sta piovendo, ma non ci provo
neanche a passare sotto il cornicione. Mi bagno e vaffanculo. E mi godo pure la
sensazione di bagnarmi sotto la pioggia. Mi godo la cosa che è. La realtà,
appunto”.
Oppure
funziona al contrario? E tutto il pasticcio parte da te? Ossia, non è che la
realtà sia di per sé brutta o negativa, e il tuo incazzarti per cambiarla ne
sia la giusta conseguenza. Al contrario, tutto dipende da te: forse sei proprio tu che, a
forza di accanirti a cercare qualcosa, a furia di volere sempre qualcosa che guarda caso non è mai quella che hai o che sei, fai si che la tua realtà non ti
vada mai bene. Qualunque cosa sia.
Un
gran casino.
Quindi a questo punto, l’idea sarebbe smetterla di voler essere qualcosa o voler avere qualcosa di
diverso da quello che è. O forse ancora peggio. Smettere di volere essere o
avere qualcosa in assoluto. Smettere di sentirsi in contrasto con quello che
c’è, o smettere di sentirsi “un’altra cosa” rispetto a quella che è.
Il
meccanismo non partirebbe più dalla pioggia o dalla freccia che arriva, ma solo
da te. Non ti accaniresti più in questa specie di ricerca convulsa di
“qualcosa”, di cambiamento di te e delle cose, la smetteresti di fare casino, e
di girare come un pazzo su e giù per gli spazi del tuo cervello.
E
improvvisamente quello che è, cioè la realtà, diventerebbe perfetta.
Nessun commento:
Posta un commento